Devotione alla Sacra Piaga della Spalla di Gesù Cristo
Si narra negli annali di Clairvaux che San Bernardo chiese al Signore quale fosse la Sua sofferenza maggiore non registrata e il Signore rispose: "Ebbi sulla Mia Spalla, mentre portavo la Mia Croce sul Cammino delle Sofferenze, una grave Piaga, più dolorosa delle altre e non registrata dagli uomini. Onorate questa Piaga con la vostra devozione e Io vi concederò tutto ciò che chiederete per mezzo della Sua virtù e merito. E riguardo a tutti coloro che venereranno questa Piaga, rimetterò loro tutti i peccati veniali e non ricorderò più i loro peccati mortali."
Questa rivelazione e promessa del Nostro Carissimo Salvatore è un'altra prova della Sua misericordia illimitata per noi. Siamo invitati a recitare questa preghiera quotidianamente e a diffonderla in modo continuo, affinché altri possano partecipare a questa benedizione.
La Preghiera
O amabilissimo Gesù, agnello mansueto di Dio, io, misero peccatore, saluto e adoro la santissima Piaga della Tua spalla, sulla quale portasti il Pesante Crocefisso, che lacerò la Tua carne e mise a nudo le Tue ossa, infliggendoti un dolore maggiore di tutte le altre Piaghe del Tuo Santissimo Corpo.
Ti adoro, o Gesù addolorato; ti lodo, ti glorifico, ti ringrazio per questa santissima e dolorosissima Piaga, ti supplico per quell'immenso dolore e per il peso schiacciante della Tua Pesante Croce, abbi misericordia di me peccatore, perdona tutti i miei peccati mortali e veniali, e conducimi in Paradiso attraverso la via della Tua Croce. Amen.
Promesse del Signore
Rivelate alla stigmatica francese Marie-Julie Jahenny
Gesù: “Oh! Considerate come ho sofferto questa Piaga così profonda e poco conosciuta. Desidero che i fedeli vengano a posare le loro labbra sulla Mia Piaga, perché il respiro (sospiri) dei loro cuori addolcisca la Mia Piaga.” (29 marzo 1878)
Il Signore mostrò a Marie-Julie questa Piaga e le rivelò la sua profondità:
Gesù: “Il dolore è incomprensibile nei cuori dei Miei figli!!! Come questa devozione Mi piace e consola, quante volte le preghiere di queste Piaghe sono salite al Mio Cuore e hanno strappato (aperto) la salvezza delle anime affidate all'Inferno.” (17 maggio 1878)
Il Signore ha rivelato a Marie-Julie ulteriori promesse che sarebbero state concesse a coloro che venerano la Sua Piaga della Spalla e diffondono questa devozione:
① “Benedirò tutte le anime che propagheranno questa devozione: concedo loro abbondanti grazie.” (29 marzo 1878)
② “O anime che Mi amate, che propagherete questa devozione, vi prendo sotto la Mia protezione, vi tengo sotto il manto del Mio affetto.” (29 marzo 1878)
③ “Dispellerò le tenebre che verranno nei loro cuori.” (28 dicembre 1877)
④ “Li consolerò nei loro dolori.” “Verrò in mezzo alle loro più grandi afflizioni, per illuminarli e confortarli.” (8 febbraio 1878)
⑤ “Verrò a benedirli nelle loro imprese.” (29 marzo 1878)
⑥ “Darò loro un tenero amore per la Croce. Verrò ad assisterli al momento della morte con questa croce e li introdurrò nel Mio Regno Celeste.” (12 aprile 1878)
⑦ “Addolcirò la loro agonia.” (28 dicembre 1877) “Verrò all'ora della morte. Li consolerò nel loro passaggio.” (8 febbraio 1878) “In particolare nell'ora della morte, verrò a donar loro un momento dolce di calma e tranquillità. Dirò loro: ‘O buona anima santa, che hai diffuso questa devozione che avevo così tanto a cuore da farla conoscere, vieni a ricevere la ricompensa dei tuoi lavori, il frutto della benedizione.’” (29 marzo 1878)
⑧ “Li proteggerò, li assisterò, consolerò tutte le anime che cercano di propagare questa Sacra Piaga. Al momento della morte, consolerò le anime che Mi hanno compensato con la loro devozione e compassione per la Piaga così profonda e dolorosa. Verrò a rafforzarle nei loro ultimi timori. Verrò e preparerò il loro passaggio: Grazie, voi che Mi avete compensato per i Miei Dolori.” (17 maggio 1878)
⑨ “Guarda,” disse Gesù, indicando la Sua Piaga con estrema tenerezza, “tutti i Miei figli che hanno riconosciuto questa Piaga, l'hanno venerata, pregato per essa, avranno nel Giorno Ultimo una grande e generosa ricompensa. Non solo la mostro, ma la pronuncio. La Mia Parola è Divina.” (maggio 1878)
Meditazioni sulla Santa Piaga sulla Sua Spalla
Meditazioni su cui possiamo riflettere mentre veneriamo la Santa Piaga sulla Sua Spalla
① L'infinita generosità del nostro Signore Gesù Cristo per aver volontariamente preso su di Sé le nostre iniquità. (29 marzo 1878)
② La sua immensa bontà nel promettere di portare i nostri ingrati peccati sulla strada del Calvario. (28 dicembre 1878) Era sopraffatto, fino a soccombere alle dolorose cadute lungo la Via Crucis. (8 febbraio 1878)
③ Marie-Julie: “Signore, sono i nostri peccati che porti su questa Spalla insanguinata e contusa. Sono i nostri peccati che ti fanno soffrire grandi dolori incomprensibili come il mare. Sono i nostri peccati che hanno lacerato la Tua Sacra Carne, rendendo la Croce cremisi.”
④ L'infinita tenerezza con cui il nostro Signore Gesù Cristo ha sofferto questa crudele Ferita, che mostra quanto pesanti siano le nostre iniquità. Partecipa a questo immenso dolore, così poco conosciuto sulla terra. (28 dicembre 1877)
⑤ Il nostro Signore ci invita a contemplare la Ferita così profonda e dolorosa, in cui abbiamo tutti partecipato. Chiedi pentimento e lacrime, gratitudine e amore. (8 febbraio 1878) È lì che i nostri peccati sono stati annegati.
Marie-Julie:
“Quando vedo il sangue che bagna la Croce, quando lo vedo conficcato in questa Ferita, ah! Enorme peso della Croce, come fai soffrire il nostro Redentore! Posso ancora vedere il Sangue del mio Divino Re, segnato sui ciottoli di Gerusalemme. Chi oserebbe lamentarsi dopo un tale amore di Gesù crocifisso!” (17 maggio 1878)