Guerriero di Preghiera

Istruzioni per la preparazione dei rimedi

Vari rimedi dati dal Cielo per superare le Difficoltà di questi Tempi Finali

L'Olio di San Giuseppe

Messaggio dato da San Giuseppe a Fratel Agustin del Cuore Divino

il 26 marzo 2009

Presta attenzione al saggio consiglio della mia amata moglie, Maria; custodiscilo nel tuo cuore, medita su di esso e vivi secondo essa. Mantieni la semplicità e purezza del tuo cuore affinché tu sia un'offerta vera d'amore per la Vittima Divina.

Non mettermi da parte nelle vostre vite; io sono stato l'unico uomo sulla terra in cui Dio ha trovato compiacimento. Dammi la tua vita interiore e io la arricchirò. Ti darò un dono stanotte, amati figli del mio Figlio Gesù: L'Olio di San Giuseppe. Un Olio che sarà un aiuto divino per questi tempi finali; un olio che vi servirà per la vostra salute fisica e spirituale; un olio che vi libererà e proteggerà dall'assedio nemico. Io sono il terrore dei demoni, e quindi oggi metto nelle tue mani il mio olio benedetto.

Diffondilo, sarà utile per tutta l'umanità. Gli uomini riceveranno riposo dai loro dolori spirituali, fisici e morali. Preparatelo come segue:

1. Prendi un quarto di olio d'oliva (250 millilitri) e sette gigli. In caso non si riescano a trovare i gigli è possibile sostituirli con rose (7 rose), di qualsiasi colore, meno bianco rispetto a quelle della Beata Vergine. Il resto delle istruzioni rimane invariato.

2. Metti i gigli (o le rose) per sette giorni davanti alla mia immagine benedetta.

3. Poi, sbucciate i petali e metteteli nell'olio e scaldate a fuoco basso per sette minuti.

4. Togliete i petali dall'olio, scolateli bene e conservate l'olio.

Durante questi sette giorni verserò grazie speciali su quei gigli. Questo è il mio olio, figli cari, l'Olio di San Giuseppe.

Ve lo ripeto. Sarà una corazza che vi proteggerà contro ogni spirito demoniaco, vi rafforzerà nelle vostre prove, vi incoraggerà nel vostro cammino, guarirà il vostro corpo, spirito e anima. Ve lo ripeto, l'olio di San Giuseppe: sette gigli posti davanti alla mia immagine per sette giorni, riferendosi ai miei sette dolori e sette gioie; Inoltre il numero sette indica perfezione e io vi darò, attraverso l'unzione quotidiana con questo olio: perfezione e crescita nella vostra vita interiore.

Quando sentite scoraggiamento, ungetevi sul petto e riceverete forza, sollievo. Quando soffrite nel corpo, ungetevi. Ungete con il mio olio i malati di corpo e anima. Ungete con il mio olio i posseduti, i demonizzati, il diavolo fuggirà da tutte queste persone che sono attaccate dagli spiriti dell'inferno.

Come il cielo vi consente; come il cielo deposita grandi tesori nelle vostre mani. Olio di San Giuseppe: balsamo curativo, liberatorio e rigenerante.

Vi amo, figli cari del mio Figlio Gesù.

Vi benedico Amen.

Otto giorni dopo (il 3 aprile), San Giuseppe dice:

Avete già ottenuto il primo olio. Fate fare molte persone. Questo olio è curativo, è un balsamo di pace per l'anima. Quando sentite afflizione applicatelo sul petto e riceverete pace. L'olio e i gigli devono essere posti in un mercoledì (davanti all'immagine benedetta di San Giuseppe) e il successivo mercoledì preparateli (punti 3 e 4 descritti sopra nel messaggio precedente) nel mio giorno dedicato alla mia venerazione e devozione. Questo olio ha grandi grazie, grandi benedizioni. Ungetevi quotidianamente e mantenete una riserva di questo olio. Non dimenticate di portare i miei gigli profumati e fate più olio, da mercoledì a mercoledì, così che abbiate una scorta.

Padre Pio sull'Olio di San Giuseppe

Padre Pio dice in una parte separata del suo discorso ad Agostino del Divino Cuore, il 26 dicembre 2010, riguardo all'Olio di San Giuseppe come segue:

"Sei alla fine del tempo, la grande tribolazione sta per arrivare. Avere una riserva sufficiente di olio di San Giuseppe. Una grande epidemia si diffonderà come una piaga. Questo olio sarà l'antidoto, la medicina."

Fonte: ➥ oracionesydevocionescatolicas.com

Il testo su questo sito web è stato tradotto automaticamente. Scusa per eventuali errori e fai riferimento alla versione inglese